Descrizione
Si informa la cittadinanza che l'Ambito territoriale Sociale N.10 di Fabriano ha provveduto alla pubblicazione del bando “Vita Indipendente Ministeriale per le persone con disabilità” ” per l’annualità 2026.
Per l’individuazione dei beneficiari, la predisposizione e la redazione dei Progetti personalizzati di Vita Indipendente si farà riferimento a quanto disposto dalla DGR 592/2024, dalle “Linee di indirizzo per progetti di vita indipendente di cui al DPCM 21/11/2019 e nelle “Linee guida regionali” di cui all’art. 6 della L. R. n. 21/2018 adottate con DGR n.1696/2018.
La durata dei progetti è pari a 12 mesi, con decorrenza dal 1° gennaio 2026 al 31 dicembre 2026.
L’ ATS 10 provvederà ad inoltrare la domanda alle Unità Multidisciplinari Età Adulta o al Centro di Salute Mentale dell’Azienda Sanitaria Territoriale competenti. Alle Unità Multidisciplinari o Multiprofessionali (UMEA/DSM) è demandata la presa in carico, la valutazione multidimensionale effettuata attraverso l’impiego di specifiche scale di valutazione, la stesura del Progetto personalizzato con indicazione del relativo Budget di progetto. Alle stesse Unità spetterà la verifica sull’andamento del Progetto personalizzato e sui risultati conseguiti. Le Unità Multidisciplinari provvederanno all’invio dei Progetti Personalizzati agli Ambiti Territoriali Sociali di competenza.
La scadenza del bando è prevista per il 16 Novembre 2025.
Le domande dovranno pervenire:
tramite PEC al seguente indirizzo: ats10@emarche.it .
Nell’oggetto della PEC dovrà essere specificato: ATS10 - Progetto Vita Indipendente Ministeriale – FNA 2024.
spedite tramite raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: UNIONE MONTANA DELL’ESINO FRASASSI, VIA DANTE 268, FABRIANO (AN), 60044.
I moduli per presentare la domanda sono a disposizione presso:
- le sedi degli Enti capofila dell’A.T.S. di residenza
- i siti istituzionali dell’ A.T.S 10
- i servizi UMEA e CSM dei territori interessati al presente Avviso
Eventuali informazioni e/o chiarimenti possono essere richiesti al Punto Unico di Accesso (P.U.A.), ove istituiti, ovvero agli U.P.S. dei rispettivi Ambiti e presso i Servizi UMEA e CSM.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2025, 11:15